A chi è rivolto
Puoi richiedere un certificato anagrafico per te o per un’altra persona che appartiene alla tua famiglia anagrafica.
Descrizione
I certificati anagrafici sono documenti rilasciati dal Comune che contengono le informazioni anagrafiche di una persona.
Sono disponibili 15 tipologie di certificati anagrafici
- anagrafico di nascita;
- anagrafico di matrimonio;
- di cittadinanza;
- di esistenza in vita;
- di residenza;
- di residenza AIRE;
- di stato civile;
- di stato di famiglia;
- di stato di famiglia e di stato civile;
- di residenza in convivenza;
- di stato di famiglia AIRE;
- di stato di famiglia con rapporti di parentela;
- di stato libero;
- anagrafico di unione civile;
- di contratto di convivenza.
Puoi chiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.
I certificati anagrafici sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni
Come fare
Può essere effettuata una richiesta per ciascun elemento del nucleo familiare. Se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.
Cosa serve
Per richiedere certificati anagrafici, assicurati di avere:
- i tuoi dati in quanto richiedente
- i dati dell'intestatario, nel caso si stesse richiedendo un certificato per un'altra persona
Cosa si ottiene
Ogni certificato viene prodotto in formato PDF non modificabile e ha una validità di 3 mesi dalla data di emissione. Riporta il logo del Ministero dell’Interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e l’accettazione.
Tempi e scadenze
L’emissione del certificato anagrafico è immediata. Puoi scaricarlo subito oppure inviarlo a un indirizzo email o a un domicilio digitale sul portale ANPR
Quanto costa
L’emissione di un certificato anagrafico è gratuita se l’uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge. In tutti gli altri casi, è previsto il pagamento di un’imposta di bollo di 16,00 €. Puoi pagare direttamente online, al momento della richiesta, tramite PagoPA
Accedi al servizio
Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti. A partire dal 01 gennaio 2022 è stata attivata la possibilità di scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 04/07/2024
Contenuti correlati
-
Documenti
- ISTANZA DI PARTECIPAZIONE RILEVATORE CENSIMENTO
- AVVISO PUBBLICO N.2 RILEVATORI CENSIMENTO PERMANENTE POPOLAZIONI E ABITAZIONE 2025
- CHIUSURA UFFICIO “PROTOCOLLO, ANAGRAFE, STATO CIVILE ED ELETTORALE” DALLE ORE 8.00 ALLE 11.00 GIORNO 20 MAGGIO 2025.
- ISTRUZIONI OPERAZIONI PER GLI UFFICI DI SEZIONE
- Vedi altri 6
- NUOVO ELENCO PRESIDENTI NOMINATI DALLA CORTE D'APPELLO
- VERBALE CEC N.2 del 16.05.2025 NOMINA SCRUTATORI
- CIRCOLARE RIMBORSO DEL COSTO DEL BIGLIETTO DI VIAGGIO PER ALCUNE CATEGORIE DI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO.
- MANIFESTO CONVOCAZIONE COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE PER LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI
- ELENCO PRESIDENTI NOMINATI DALLA CORTE DI APPELLO
- MODELLO RICHIESTA VOTO DOMICILIARE
-
Novità
- ORDINANZA DI REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE PER IL GIORNO 12 LUGLIO 2025. SAGRA DE "LI CICATELLI"
- CHIUSURA TEMPORANEA DELLA VIA ORAZIO BARBATO PER LAVORI DAL 10/07/2025 AL 16/07/2025.
- CHIUSURA TEMPORANEA STRADA “PIAZZA ROMA” PER LAVORI DI RIPRISTINO PAVIMENTAZIONE E RIMOZIONE INFILTRAZIONI DAL 8 AL 17 LUGLIO 2025.
- RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI A SOSTEGNO DELLE INIZIATIVE “Festa della marchigiana” e “XVIII Mostra Bovina di Razza Marchigiana” ANNO 2025 REALIZZATE DAL COMUNE DI SAN GIORGIO LA MOLARA
- Vedi altri 6
- AVVISO PUBBLICO PER N.2 RILEVATORI CENSIMENTO PERMANENTE POPOLAZIONE E ABITAZIONI 2025
- Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania anno 2025 – periodo dal 15.06.2025 al 30.09.2025.
- AVVISO DI INTERRUZIONE NOTTURNA EROGAZIONE ACQUA POTABILE
- Ordinanza “Contingibile e Urgente” per la manutenzione della vegetazione – Taglio, siepi, rami, alberi e sfalcio erba ai margini delle strade provinciali, comunali e vicinali di uso pubblico.
- AGGIORNAMENTO DEGLI ALBI DEI GIUDICI POPOLARI PER LE CORTI DI ASSISE E PER LE CORTI DI ASSISE DI APPELLO
- APERTURA AL PUBBLICO UFFICIO TRIBUTI